Logo Alliance Française

DICEMBRE 2022

FESTA

Fête de Noël

19 dicembre, ore 19:00

Alliance Française

Cari insegnanti, studenti, soci e amici dell’Alliance siete invitati alla Fête de Noël, per scambiarci gli auguri di buone feste e per un brindisi in allegria.

PRESENTAZIONE

Scrivere su Tamara

6 dicembre, ore 18:00

Alliance Française

Presentazione di Scrivere su Tamara di Marcel Bénabou. La presentazione, in collaborazione con in riga edizioni, sarà tenuta dalla traduttrice del libro Laura Brignoli, professoressa di letteratura francese dell’Università IULM di Milano.

CONFERENZA

Ad ALTA VOCE. Crise de société et parole de philosophie

3 dicembre, ore 16:00

Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio Piazza Galvani, 1 – Bologna

Conferenza di Jean-Luc Marion dell’Académie Française. Nell’ambito del ciclo  AD ALTA VOCE organizzato dall’Institut français Italia in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell’Università di Bologna.

GIORNATA DI STUDI

Minatori di memorie - 4

2 dicembre

SALA CONVEGNI, Via Cartoleria, 5

Sguardi e prospettive femminili sulla migrazione italiana in Belgio. Minatori di memorie è un cantiere transdisciplinare di ricerca dedicato alla memoria culturale e alle culture della
memoria delle miniere di carbone e della migrazione italiana in Belgio e nel Limburgo Olandese.

NOVEMBRE 2022

INCONTRO

Éric Chevillard, Santo Cielo

23 novembre, ore 18.30

Alliance Française

Lo scrittore francese Éric Chevillard, in tour in Italia,  presenta all’Alliance Française di Bologna, il suo ultimo romanzo Santo Cielo (Prehistorica Editore).
Dialoga con Camilla Marchisotti.
Traduce Jessy Simonini.

CINEMA

4 appuntamenti con il noir francese

Novembre-Dicembre, ore 21:00

Cinema Teatro Bellinzona
via Bellinzona 6/a

NOIR (ET BLANC) ALLA FRANCESE
Quattro classici di un genere intramontabile. Dal 22 novembre al 13 dicembre.
Introduce i film Andrea Morini. Biglietto ridotto a 4€ per i soci Alliance Française di Bologna.

 

FUMETTO

Ad occhi aperti. Raccontare per immagini

19-26 novembre

Diversi luoghi

Ad occhi aperti. Raccontare per immagini è una rassegna sul fumetto e le narrazioni visive. Si compone di due progetti legati dal filo rosso della riscrittura: il ciclo di incontri Riscritture e il progetto A propria misura. L’Alliance Française di Bologna è partner dell’inziativa. Si segnalano gli incontri con l’autrice francese Delphine Panique.

EVENTO

Le Beaujolais Nouveau est arrivé

17 novembre, ore 18.30

Alliance Française

Come da tradizione, il terzo giovedì del mese di novembre si festeggia l’arrivo del Beaujolais Nouveau, il vino novello francese!
Serata riservata agli studenti e i soci e su invito.

INCONTRO E CONCERTO

Finissage mostra Kirszenbaum

13 novembre, ore 18:00

Istituto di Cultura Germanica - Alliance Française

“Arte e politica, alcune considerazioni” intervento di Eleonora Frattarolo. Segue il concerto“Kabarett mit Kurt Tucholsky und seinen Komponisten“ di Kristen Mastromarchi (voce) e Francesco Ricci (pianoforte).

MOSTRA

Monsieur Giuseppe Raimondi tra Bologna e la Francia

4 novembre-4 febbraio

Biblioteca comunale dell’Archiginnasio di Bologna

Mostra di documenti del Fondo Giuseppe Raimondi conservato presso la Biblioteca “Ezio Raimondi” dell’Università di Bologna.

PRESENTAZIONE / CONCERTO

Matinée Portes Ouvertes

3 novembre, ore 18:00

Alliance Française

Una serata dedicata alla figura e alla musica di Erik Satie con la partecipazione dell’autore Luca Boero e di Elisabetta Piras, pianista e musicologa.

OTTOBRE 2022

EVENTO

Hommage musical

30 ottobre, ore 18

Biblioteca San Francesco, Piazza San Francesco

Alliance Française di Bologna, in collaborazione con la sezione Musica dell’Officina San Francesco, organizza il concerto “Hommage musical, dedicato a Tito Gotti e Brigitte Pasquet-Gotti”.
Violino: Elicia Silverstein
Violoncello: Sebastiano Severi

EVENTO

Défi Inter-Alliances

27 ottobre, ore 18.30

Online

La sfida è aperta a tutti gli studenti dell’Alliance Française di Bologna iscritti ai corsi nel 2022, con livello minimo di conoscenza del francese pari a B1 e di almeno 16 anni di età.

Una grande competizione ludica sulla cultura francese fra studenti delle Alliances di tutto il mondo: per mettere alla prova se stessi, per divertirsi e … vincere! In palio soggiorni linguistici in Francia e corsi di lingua francese.

CINEMA

Festival Archivio Aperto

20-24 ottobre

Diversi luoghi

L’Alliance Française è partner del Festival Archivio Aperto, la rassegna annuale sulla riscoperta del patrimonio cinematografico sperimentale, amatoriale, privato organizzata da Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia di Bologna. In programma, lunedì 24, Les années super8, di Annie Ernaux, Nobel per la letteratura 2022 e presente a Bologna per l’occasione.

EVENTO

Matinée Portes Ouvertes

8 ottobre, dalle 9 alle 13

Alliance Française

Ultimi giorni per iscriversi ai corsi di francese! Apertura straordinaria della segreteria per test di orientamento gratuiti e informazioni su: corsi per adulti, bambini e ragazzi, certificazioni linguistiche, attività culturali. Per prenotare un test di orientamento: segreteria@afbologna.it / Tel: 051332828

SETTEMBRE 2022

MOSTRA

Caricature di un Bauhäusler sulla Repubblica di Weimar

Goethe Zentrum-Alliance Française

28 settembre-13 novembre

Mostra ideata dalla Volkshochschule di Weimar e organizzata dal Goethe Zentrum Bologna in collaborazione con Goethe Institut, Alliance Française di Bologna, MEB – Museo Ebraico di Bologna.

Introduzione di Luca Alessandrini “Gli anni densi e tumultuosi di Weimar”

Segue alle ore 20.00 il concerto “Melodie dal cabaret e dai film dell’epoca di Weimar”
Sarah Weinberg (soprano/voce), Francesca Rambaldi (pianoforte).

Prenotazioni:

cultura@istitutodiculturagermanica.com

La mostra sarà visitabile dal 28 settembre fino al 13 novembre.

MOSTRA

PhMuseum Days

DUMBO, via Casarini 19

23 settembre-2 ottobre

L’Alliance è partner di PhMuseum Days Festival Internazionale di Fotografia di Bologna.  Iniziativa per i soci dell’Alliance: ingresso gratuito e visita guidata in francese alla mostra “Asphodel Song” dei fotografi francesi Agathe Kalfas e Mathias Benguigui.

Per informazioni e prenotazioni: comunicazione@afbologna.it

TAVOLA ROTONDA

Francesco in piazza

Cappella Farnese

22 settembre

Agosto 1222, san Francesco e piazza Maggiore: la potenza di
un’arringa che supera i secoli e si fissa nella storia collettiva,
affrontata dallo sguardo esperto di storici e accademici.

MOSTRA

Dalla Bretagna a Bologna

Mercato delle Erbe

17 settembre-1 ottobre

In memoria di Lionel Joubaud, apprezzato chef di Banco32, la mostra seleziona alcune immagini
dai temi più significativi e costanti della sua ricerca fotografica. Sono vari i generi che Lionel ha
trattato: dalla foto documentaria a quella architettonica, dalle foto di paesaggi alla ritrattistica.

MOSTRA

Così come sono

Zoo - Bologna - Strada Maggiore

8 settembre-16 ottobre 2022

L’Alliance Française è partner della mostra dedicata all’autrice francese Hélène Druvert allestita presso Zoo-Bologna. Incontri e laboratori in presenza dell’autrice.

Inaugurazione:

Giovedì 8 settembre alle 19

INCONTRO

Les Amis de Giannino

Biblioteca Galvani-Pasolini - Largo Benassi

8 settembre

Un pomeriggio a sostegno della Libreria per ragazzi Giannino Stoppani -duramente colpita dall’incendio del 20 maggio scorso- interamente dedicato all’editoria francese per ragazzi. In presenza di Bernard Friot, scrittore, poeta e traduttore, e Victoria Semykina illustratrice dell’albo 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰̧𝗼𝗶𝘀 𝗧𝗿𝘂𝗳𝗳𝗮𝘂𝘁 – 𝗜𝗹 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗺𝗮𝘃𝗮 𝗶𝗹 𝗰𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮.

MAGGIO-GIUGNO 2022

EVENTO

Festa della musica

Alliance Française

21 giugno

Torna la Festa della Musica all’Alliance Française di Bologna! Nata in Francia negli anni ’80 e ormai diffusa in tutto il mondo, la Festa della Musica / Fête de la Musique si celebra ogni anno in occasione del solstizio d’estate ed è una giornata dedicata alla musica in tutte le sue forme ed espressioni.
Il programma musicale spazierà dalla musica classica, alla chanson française fino al jazz.
Festeggia insieme a noi l’arrivo dell’estate con la Festa della Musica!

LECTIO MAGISTRALIS

IL MESTIERE DELLO STORICO: CARLO GINZBURG

Sala Stabat Mater – Biblioteca dell’Archiginnasio – Piazza Galvani, 1

27 maggio

Nell’ambito del ciclo di dibattiti : Tra Italia e Francia: una certa idea dell’Europa l’Institut français Italia in collaborazione con la rivista Le Grand continent, l’Università di Bologna, il Comune di Bologna e l’Alliance Française di Bologna invita lo storico italiano Carlo Ginzburg che terrà una lectio magistralis: Federico Chabod: storico europeo.

INCONTRO CON GLI AUTORI

Adaptation et traduction du polar

Alliance Française

17 maggio

In occasione del “Mois du Polar” le inziative nel mese di maggio che l’Alliance dedica al genere letterario e cinematografico “Polar”. Un incontro con Valerio Varesi e Doug Headline per parlare della traduzione e dell’adattamento delle opere “polar/noir” dall’italiano al francese e viceversa.

MOSTRA

Expolar

Alliance Française

17 maggio-23 settembre

In occasione del “Mois du Polar” le inziative nel mese di maggio che l’Alliance dedica al genere letterario e cinematografico “Polar”.
Una mostra dedicata alle copertine e all’adattamento in fumetto delle opere di Jean-Patrick Manchette, uno dei più grandi autori del genere noir/polar.

APRILE 2022

INCONTRO

Carlo Ossola, passeur de Dante

Biblioteca San Francesco, Piazza San Francesco

29 aprile

Carlo Delcorno (UniBo) e Anna Pegoretti (Roma Tre) presenteranno l’insieme delle opere di Carlo Ossola su Dante, in presenza dell’autore. In collaborazione con Officina San Francesco Bologna – Sezione letteratura e filosofia Dante Alighieri.

INCONTRO

LAVORARE COL FRANCESE

UNIBO – Aula Magna, via Filippo Re, 8

11 aprile

Un incontro organizzato dalla sezione di francese dell’UniBo sugli sbocchi professionali con gli studi di lingua francese, con 5 invitati : un traduttore, una guida turistica, un responsabile della comunicazione (Institut français), una mediatrice culturale e un’insegnante (ex-assistente di lingua.

CINEMA

COMIZI D’AMOUR

Cinema Odeon

10 aprile

Alliance Française e cinema Odeon presentano Comizi D’Amour, un programma di proiezioni mattutine, in versione originale con sottotitoli, per scoprire cosa il cinema francese ha detto e continua a raccontare sull’amore.

DÉBAT D’IDÉES

UNE HISTOIRE QUEER DES HOMOSEXUALITÉS AU XXE SIÈCLE

Alliance Française

7 aprile

Dibattito in francese e in italiano condotto da due giovani universitari, Riccardo Bulgarelli, Istituto Universitario Europeo di Firenze, e Paul Durand, Studente co-Master Université de Paris e Università di Bologna. Verranno presentati i loro lavori sulla tematica del genere, della storia della sessualità, della repressione dell’omosessualità durante il 900.

CINEMA

RENDEZ-VOUS, NUOVO CINEMA FRANCESE

Cinema Lumière

1-5 aprile

Il più prestigioso evento cinematografico italiano dedicato al cinema francese, torna al Cinema Lumière (da una iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, realizzata dall’Institut français Italia). Biglietti ridotti per i soci Alliance Française

  • 5,50€ per le prime visioni
  • 4,50€ per le repliche

 

MARZO 2022

DÉBAT D’IDÉES

GENERE E PEDOCRIMINALITA’ NELLA STORIA

Alliance Française

17 marzo

Intorno al libro di Didier Lett, Viols d’enfants au Moyen Âge. Genre et pédocriminalité à Bologne XIVe-XVe siècle, l’Alliance Française di Bologna ospita l’incontro dal titolo Genere e pedocriminalità nella storia.

CINEMA

AVANT TOUT COURT

Alliance Française

10 e 15 marzo

La rassegna di cortometraggi francofoni Tout Court, organizzata dall’Associazione NuVo – Nuove Voci, tornerà in sala il 𝟭𝟳 𝗲 𝗶𝗹 𝟭𝟴 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟮 𝗮𝗹 𝗖𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗟𝘂𝗺𝗶𝗲̀𝗿𝗲. 2 serate di anticipazioni dal titolo 𝗔𝘃𝗮𝗻𝘁 𝗧𝗼𝘂𝘁 𝗖𝗼𝘂𝗿𝘁, in collaborazione con l’Alliance Française di Bologna.

MOSTRA

NON SOLO IERI: LE METAMORFOSI DELL’ANTISEMITISMO

Alliance Française

8-18 marzo

Alliance Française di Bologna e Istituto di Cultura Germanica ospitano la mostra “Non solo ieri: le metamorfosi dell’antisemitismo” a cura degli studenti delle classi 5a H, 4a I e 4a T del Liceo Ginnasio Luigi Galvani di Bologna.

FEBBRAIO 2022

CINEMA

My French Film Festival 2022

ONLINE

1-5 aprile

MyFrenchFilmFestival.com è un concetto inedito che ha lo scopo di far scoprire i giovani registi francofoni e che permette agli internauti di tutto il mondo di condividere il loro amore per il cinema francese.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER